Ci rivolgiamo ad un pubblico di insegnanti ed educatori, ma la partecipazione è aperta a tutti gli adulti interessati. |
L’Est europeo è il luogo dove i rivolgimenti politici del Novecento sono stati tra i più intensi e drammatici. L’alternarsi e il contrapporsi di istanze indipendentiste, della presenza sovietica, dell’occupazione tedesca hanno concorso alla definizione di una modernità incompiuta poiché costellata di molte speranze, ma anche di tante contraddizioni. Le vicende dei paesi baltici, a partire dal doloroso destino della loro componente ebraica, costituiscono l’indice di un più ampio processo che interessa l’intero continente. Scopo del viaggio è di ragionare sul rapporto tra luoghi e storia, disegnando una mappa di significati tra ricordo degli eventi e loro narrazione, persistenza del passato e sua rimozione.
Il viaggio propone un approfondimento sullo sterminio di massa degli ebrei polacchi avvenuto tra il 1942 e il 1943 nei Lager di Belzec, Sobibor e Treblinka. Il nome di Aktion Reinhard, dato dai nazisti a questa operazione, intendeva commemorare Reinhard Heydrich, capo dell’ufficio centrale per la sicurezza del Reich (RSHA) e vicegovernatore della Boemia e della Moravia, ucciso a Praga nel 1942.
Gennaio 2009
|
Progetto e organizzazione:![]() Studio Associato di Gibertoni e Melodi Via San Bernardino da Siena, 10 - 41012 Carpi (Modena) ITALIA Tel. e Fax (+ 39) 059 644919 info@studioproforma.it www.studioproforma.it |